Gli effetti psicologici della Pandemia, come uscire dall'incubo della pandemia
In un periodo così difficile come quello attuale sicuramente ti sei accorta/o di soffrire di paure, ansie o angosce. Certamente dobbiamo prendere atto che la pandemia oltre all’evidente risvolto sanitario ne presenta uno psicologico di enorme impatto: le vittime psicologiche sono in numero maggiore di quelle fisiche, con un consistente aumento di ansie, depressioni e addirittura tendenze al suicidio.
Sei anche tu caduta/o vittima di questa paura ossessiva? Ecco per te ben 7 utili strumenti per evitare questa sensazione spiacevole e disarmante e per uscire dall’incubo della pandemia
I 7 strumenti per uscire dall'incubo della pandemia
- Prima di tutto evita di cadere nell’isolamento. L’isolamento è la situazione che moltiplica all’ennesima potenza le nostre paure, paura del contagio di essere contagiato, la paura di morire, di soffrire o semplicemente di essere veicolo di morte per altre persone. Tutto ciò non deve assolutamente attecchire in noi.
- Rimani a contatto con la natura per riscoprire una forte base biologica di sicurezza dentro di noi, chiudendo la porta alle ossessioni della mente.
- Riconosciamo le situazioni che portano ad amplificare le paure più strane e portano a disturbi ossessivi compulsivi, ad esempio controllare più volte se hai chiuso il gas o lavarti continuamente le mani. L’eccesso di attenzioni è patologico così come la mancanza di queste. Monitora attentamente i tuoi comportamenti così come il tuo umore per la situazione generale. Se ti accorgi quando discorri con gli amici che parli in modo ansioso della situazione e sempre dello stesso argomento fai risuonare in te un campanello di allarme.
- Fai attività fisica aerobica, in modo da scaricare la tensione ed evitare il presentarsi dei disturbi ossessivi compulsivi. Il movimento del sangue e dell’ossigeno nel cervello ti sarà di enorme giovamento. Respira a pieni polmoni e fai battere il cuore.
- Costruisci relazioni significative, coltiva nuove amicizie e pensa al tuo futuro in termini positivi. Pensa a nuovi obiettivi e pensa a come potresti realizzarli! Hai paura di perdere il tuo lavoro attuale? Pensa a qualcosa che ti piacerebbe fare e impegnati per realizzarlo.
- Rilancia! Tanto più forte è un incubo e la paura di un’eventuale perdita, tanto più forte sarà il sogno che potrai realizzare.
- Medita ed entra dentro te stesso, respira più che puoi e scopri il potere della respirazione profonda. Una volta che avrai calmato il tuo respiro e quindi le tue angosce e le tue ossessioni potrai scoprire il vero potere del respiro ed entrare negli stati meditativi più profondi.
In sostanza
Scopri un po’ alla volta i 7 punti che ti ho proposto, senza affannarti e potrai uscire dell’incubo della pandemia. Vuoi approfondire la meditazione? Noi di Life Video siamo qui per aiutarti a conoscere anche questo potentissimo strumento di autoconsapevolezza e possiamo proporti un eccellente videocorso per apprendere le prime tecniche. Ti consigliamo però di evitarla se hai ancora tante ossessioni: inizia prima con l’attività fisica aerobica e la respirazione intensa e concentrati sui progetti che ti danno piacere nella vita. Mano a mano che ti libererai delle tue paure peggiori, sarai poi in grado di sederti, di percepire la forza del tuo respiro e infine di concentrarti su di esso e meditare.

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?
Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità e per uscire dall’incubo della pandemia
Scopri il nostro videocorso VINCI L’ANSIA!
La meditazione è trovare qualcosa dentro mentre fino a pochi istanti prima lo cercavamo fuori
Alessandro D’Orlando