A cosa serve il counseling?

scuola counseling

A cosa serve il counseling?

Da dove nasce il counseling?

Partiamo da quella che è diventata la nostra società, in particolare negli ultimi anni di “emergenza sanitaria”. Avresti mai immaginato di dover cambiare così tante abitudini o di essere costretto a determinate scelte? Immagino di no.

Ne abbiamo parlato più volte, in particolare quando abbiamo trattato l’ansia da riaperture.

Questo periodo cupo ed intransigente ha un’origine più profonda dovuta ad anni di continue crisi finanziarie e di grandi innovazioni tecnologiche che hanno portato tra le persone una costante ed incessante competizione.

Nasce quindi l’esigenza per le persone di essere supportate e motivate: se questo è ciò desideri, il counseling è ciò che fa per te. 

Che cos'è il counseling?

Il counseling è uno strumento molto potente che ti aiuta a trovare dentro te stessa/o le risorse per raggiungere i tuoi obiettivi. A che cosa serve il counseling quindi? Il grande vantaggio di questa pratica è che nessuno si sostituisce a te nel momento in cui ti prenderai la responsabilità di fare una scelta per tuo conto.

Il counselor è una figura che ti accompagna nelle tue decisioni, non dandoti mai la sensazione di essere abbandonata/o a te stessa/o e  chiunque gli si rivolga dovrà avere la netta sensazione di essere ascoltato e compreso veramente. La pratica è quindi diversa dal coaching, del quale ti abbiamo già spiegato i vantaggi in un precedente articolo.

a cosa serve il counseling

Perché è così difficile essere ascoltati?

Hai mai avuto la sensazione di non essere ascoltata/o? Al giorno d’oggi le persone sono sempre meno disposte ad ascoltare perse nella frenesia e nello stress del raggiungimento dei propri obiettivi personali o lavorativi.

Risulta quindi arduo riuscire a farsi ascoltare e sostenere: quante volte hai chiesto aiuto ad un amico/a? Certamente il suo sostegno ha una ragion di essere, ma spesso ti risponde con un consiglio senza nemmeno aver ascoltato le tue esigenze e soprattutto senza che tu glielo abbia chiesto veramente. Un bravo counselor invece ti sosterrà in maniera incondizionata e favorirà la tua autostima, motivandoti nelle tue decisioni e tirando fuori il meglio delle tue risorse con il fine ultimo il raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

I 6 vantaggi principali del counseling

Per approfondire a cosa serve il counseling riepiloghiamo quindi alcuni dei suoi vantaggi principali:

  • Prenderai decisioni con maggiore decisione e chiarezza
  • Migliorerai le tue competenze relazionali e comunicative
  • Migliorerai la conoscenza di te stessa/o e la tua autoconsapevolezza
  • Imparerai a gestire lo stress
  • Supererai momenti di difficoltà transitori
  • Gestirai e supererai problemi di natura non psicopatologica.

Ti piacerebbe diventare counselor?

Abbiamo deciso di dare una svolta alla nostra società e di creare una SCUOLA DI COUNSELING triennale per darti la possibilità di ottenere competenze chiave nella comunicazione interpersonale, nella capacità di leggere e agire con efficacia in situazioni di crisi personali e relazionali. Quale modo migliore per scoprire a cosa serve il counseling?

Scopri QUI la nostra formazione Triennale in Gestalt Counseling. Oltre 900 ore di formazione, inclusi 30 weekend. 

“Nel momento in cui hai nel tuo cuore questa cosa straordinaria chiamata amore e ne senti la sua profondità, la sua delizia, la sua estasi, scoprirai che per te il mondo si è trasformato”

Jiddu Krishnamurti

Segui il nostro podcast

Seguici sui nostri canali informativi

Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0