Ansia da riaperture?

ansia da riaperture

Soffri da ansia da riaperture? Perché succede?

Ansia da riaperture? 

Prima di parlarne mi presento: sono Alessandro D’Orlando, psicologo e psicoterapeuta con vent’anni di esperienza in terapie individuali e coach aziendale. Ho fondato la Life Video per mettere a disposizione di tutti gli strumenti terapeutici che hanno cambiato la mia vita e quella di tanti pazienti.

Forse ti sei chiesto perché dopo un lungo periodo di isolamento uscire di casa, incontrare persone o semplicemente ritrovarsi in luoghi affollati possa provocare in te una sensazione di fastidio se non addirittura di panico. Da un periodo di isolamento in cui abbiamo ridotto le nostre stimolazioni sensoriali e la nostra vita sociale, ci ritroviamo in spazi più grandi, in mezzo alle folle, subiamo un aumento dei rumori, e delle stimolazioni visive ed uditive. Questa è la vera ansia da riaperture.

Ciò che ti stupirà di più, è l’aumento delle opportunità a generare questo tipo di ansia da riaperture. Ma a che cosa ci riferiamo per opportunità? Semplicemente all’aumento delle interazioni, degli scambi sociali, o di semplice ripresa dei propri interessi. Talvolta anche il rinnovato scambio di opinioni e di passioni con le proprie amicizie può incidere pesantemente nella nostra ripresa sociale.

“Life Video, cosa posso fare per evitare gli attacchi di panico quando mi ritrovo in ambianti affollati?”

…Ecco una delle vostre tante domande, alla quale daremo risposta perché sia di aiuto a tutti voi. Sotto un piccolo elenco di strumenti pratici per limitare o addirittura eliminare gli effetti degli attacchi di panico ed eliminare l’ansia da riaperture

  1. Concentrati sensorialmente sul tuo respiro, sulla sensazione fra le narici e il labbro superiore.
  2. Porta l’attenzione sul tuo respiro diaframmatico e su come respiri circa 2 cm sotto l’ombelico. Espandi bene questa parte del diaframma perché ti aiuterà a rimanere centrato e ad evitare di far crescere l’ansia fino all’attacco di panico.
  3. Visualizzati, mentre respiri e sei concentrato nel respiro,  in un contesto sociale in cui sei stato bene. Osservati sia in associato che in dissociato, ovvero come se tu fossi lì a vivere quella scena o come se tu fossi all’esterno e ti guardassi dall’alto. Ricordati di questi momenti soprattutto quando sei in mezzo ad una folla ed inizi a percepire agitazione o disagio.
  4. Pensa a qualcosa che riguarda la tua identità e che ti dà forza, ad esempio: sono libero, so cogliere le opportunità o sono perfettamente a mio agio in qualsiasi contesto desideri sperimentare te stesso. 

E quindi?

Ripetiti le frasi che ti danno forza, visualizza le scene in cui sei a tuo agio e porta la tua attenzione a livello dell’ombelico con una respirazione il più possibile diaframmatica. L’importanza di una corretta respirazione è veramente altissima. Spesso, in particolare chi è ansioso, ci scopriamo in apnea, situazione che peggiora notevolmente le nostre performance quotidiane. 

La focalizzazione sul tuo respiro e sulle sensazioni connesse al tuo respiro è una delle meditazioni più potenti che tu possa fare per iniziare un viaggio dentro di te e a scoprire i tuoi poteri interiori, gli infiniti poteri interiori di cui è dotato l’essere umano e la sua mente.

ansia da riaperture

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?

Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.

Scopri il nostro videocorso VINCI L’ANSIA!

Qualsiasi cosa tu stia vivendo ha un senso, qualsiasi cosa tu abbia fatto ha un significato, qualsiasi cosa ti sia accaduta mira a un fine,
e il fine ultimo è il bene per la tua Anima e per l’Anima di chi ami, e per quella di chi hai accanto.

Alessandro D’Orlando

Ecco il nostro video contributo per te

Da dove ci siamo ispirati?

Ci siamo ispirati a questo articolo che testimonia quanti italiani siano colpiti da ansia e attacco di Panico…

ITALIANI E ANSIA

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0