Come affrontare i cambiamenti in questo periodo storico
In questo articolo vorrei parlarti di speranza e di come affrontare i cambiamenti in questo difficile periodo storico. E’ indubbio che questo periodo sia di grande travaglio dal punto di vista sociale economico e lavorativo e perciò devi metterti nelle condizioni di affrontarlo nel modo giusto.
Sono Alessandro D’Orlando, psicologo e psicoterapeuta con oltre 20 anni di esperienza di terapie private e di formazione aziendale come coach: punto ad integrare gli approcci spirituali con quelli della psicologia, del coaching e del benessere finanziario.
La crisi e l'ego - "Io voglio cambiare"
Affrontare i cambiamenti implica una trasformazione che a sua volta implica un livello di dolore. Il dolore non è necessario se l’ego non si frappone fra noi e la nostra nuove versione di noi stessi: l’ego non è solo nostro ma c’è anche la somma di tutti gli ego di questo pianeta che forma l’ego dell’umanità. In questo momento tutto sta cambiando in ogni aspetto della nostra vita: le credenze, le visioni del mondo delle relazioni, della famiglia. Alcune forze che rappresentano la somma degli ego collettivi si frappongono al cambiamento: a livello individuale alcune forze dentro noi stessi non d’accordo con il nostro cambiamento. Come terapeuta vedo molte persone che mi dicono di voler cambiare ma in realtà lo vogliono solo al 50%, mentre l’altro 50% vorrebbe la vita di prima: “non ho tempo, mi sono dimenticato di meditare”… insomma il paziente non si applica.
Questo succede anche a livello collettivo.

Un approccio pacifico a questo momento di transizione
Ciò che rende il processo di cambiamento pericoloso è la violenza. I sentimenti di rabbia, paura dolore ed angoscia sono emozioni negative e vibrazioni basse che interferiscono col affrontare i cambiamenti. E’ umano che ci siano vibrazioni basse ma il nostro compito non è quello di negare la realtà e fare lo struzzo vivendo nel nostro mondo perché questo è semplicemente egoismo ammantato di finta spiritualità. Non è certo ritirandoci in montagna come uno sciamano che faremo la differenza per i nostri progetti e per la collettività.
Il nostro compito è quello di superare un processo di trasformazione interna che modifichi le emozioni dolorose in azioni positive concrete costruttive ed in uno spirito alto, forte e saldo.
Come fare?
Per mantenere una positività nel nostro agire ed affrontare i cambiamenti, dobbiamo aiutare gli altri, concentraci sui progetti che fanno bene a questo mondo, focalizzarci sui nostri talenti. Dobbiamo contribuire ad una società migliore con uno spirito positivo: laddove vi sia un’emozione negativa come la rabbia ad esempio, dobbiamo concentrarci per trasformarla in positivo. Ad esempio se nel tuo comune c’è un progetto di riciclaggio dei materiali e la gran parte delle persone non vi aderiscono in te non dovrebbe nascere la rabbia contro la pigrizia delle persone, bensì un senso di dedizione per portare avanti il progetto con ancora maggiore enfasi.
Quanto tempo ci vorrà?
Solo una visione a lungo termine ci darà la forza di sopportare questo processo di travaglio. Quando una persona a livello individuale vuole cambiare, mette assieme le parti che resistono con quelle che vogliono cambiare e allora si realizzerà una trasformazione coerente. Quando invece ci identifichiamo con le parti positive e ci allontaniamo da quelle tristi e represse, a livello della nostra personalità si realizza una disgregazione: sul breve termine c’è un apparente beneficio ma a lungo andare in realtà ne traiamo un peggioramento.
Riepilogando...
Mettiamo assieme le forze contrarie nella nostra anima, concentriamoci sui progetti positivi, auguriamo il meglio ai nostri progetti, portiamo testimonianza di quella che secondo noi è la verità e prima o poi arriveremo ad un equilibrio superiore.
Rabbia ed angosce non trasformate generano disgregazione: quando abbiamo una visione positiva, anche se richiederà anni a realizzarsi, questa ci darà la forza di portare avanti i nostri progetti.
Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?
Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.
Scopri il nostro videocorso
Sono le emozioni che ci fanno ammalare, quelle della famiglia, quelle di qualcuno dimenticato tanto tempo fa…
Alessandro D’Orlando