Perché imparare a respirare?
Una cosa cosi semplice, che facciamo da sempre, inconsciamente, eppure cosi tanto sottovalutata e importante per il nostro benessere.
Sin da piccoli ci vengono insegnate tantissime cose: ci insegnano a parlare, a camminare, ad andare in bicicletta,… ma nessuno ci ha mai insegnato a respirare.
Eppure, imparare a respirare correttamente e profondamente può cambiarci la vita.
Una cosa che impariamo sin dall’infanzia è che il modo migliore per non sentire, o per attenuare un’emozione troppo intensa é trattenere il fiato; in questo modo però, queste emozioni dolorose, anziché essere vissute, processate e lasciate andare, vengono immagazzinate nel corpo fisico.
Trattenere il fiato, inoltre, non consente una corretta ossigenazione dell’organismo, il che porta ad una scarsa vitalità, tensioni, ansia e depressione e persino a tumori.
Ne abbiamo parlato già nel nostro blog, scoprilo a questi link:
Viviamo in un costante stato di allerta dove il nostro sistema nervoso simpatico (combattimento o fuga) é sempre in sovraccarico.
Respiriamo male perché siamo tesi e siamo tesi perché respiriamo male.
Cosa dovresti fare?
In realtà é molto semplice. Impariamo a respirare.
Respirare profondamente ha una miriade di benefici, a partire dal rilascio di quelle emozioni dolorose che avevi “nascosto sotto al tappeto”, porta ad una maggiore ossigenazione agli organi, ridandoci vitalità ed equilibrio, alcalinizza il sangue, elimina tossine, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, oltre a facilitare l’accesso a stati di coscienza diversi da quello ordinario.
Scopri nel nostro video corso Vinci l’ansia, gli effetti dell’iperossigenazione
Un piccolo esercizio per te
Siediti con la schiena dritta, mani sulle ginocchia, chiudi gli occhi.
Osserva il tuo respiro. Respira ed espira dal naso.
Respira con la pancia. Quando inspiri senti la pancia che si espande, quando espiri si rilassa e si svuota.
Inspira ed espira profondamente.
Continua cosi per qualche minuto e nota cosa succede.
Come ti senti?
Respirare in questo modo attiva il sistema nervoso parasimpatico, di digestione e relax, dando cosi modo all’organismo di rigenerarsi.
Scopri la magia del respiro circolare nel nostro audiolibro
In conclusione
Prenditi qualche minuto ogni giorno, più volte al giorno, per osservare il tuo respiro e respirare in modo consapevole ed inizia a notare la differenza.
Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?
Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone che come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità liberi da condizionamenti esterni che ti privano della tua essenza.
Scopri il nostro videocorso INTELLIGENZA EMOTIVA E RESPIRO. Ti insegneremo a leggere le tue emozioni e quelle delle altre persone e a respirare con tanti pratici esercizi.
Scoprirai come liberarti da eventuali traumi o dolori e avrai a disposizione strumenti eccezionali per la tua crescita personale.
“Possiamo stare settimane senza mangiare, giorni senza bere, ma solo pochi istanti senza respirare”
Alessandro D’Orlando