Approfondiamo il tema di riconoscere il vero amore
Visto il successo del primo video articolo, vorrei approfondire con te il tema di come riconoscere il vero amore. Spesso quando ho a che fare con i miei pazienti, non appena mi parlano delle loro relazioni, sono in grado di capire molte cose da alcune semplici domande che vorrei condividere con te.
Quando parli della tua relazione, che stato d'animo hai?
Come ti senti la sera quando torni a casa e incontri il tuo partner o quando devi andare via la mattina? Spesso non ci si rende conto delle emozioni perché o non ci chiediamo come stiamo oppure, se invece ce lo chiediamo, nascondiamo le emozioni sotto alcuni sintomi fisici il principale dei quali è il dolore alla zona lombare.
Ci sono conflitti costruttivi della tua relazione?
Nella tua relazione ci deve sempre essere la possibilità di dire ciò che non funziona e deve sempre essere orientata al problem solving. Vanno costantemente evitati conflitti inutili, sterili e ripetitivi
C'è equilibrio nella tua relazione? Ridi e scherzi?
Per riconoscere il vero amore è fondamentale che nella tua relazione ci sia un equo scambio dare/ricevere e anche una buona capacità di scherzare, di ridere di essere felici e di condividere non solo le difficoltà e le cose che non vanno ma anche di costruire gli spazi dove si vive il tempo libero, la leggerezza il gioco e l’allegria.
Come educhi i tuoi figli se ne hai?
Una buona relazione implica una sana discordanza nell’educazione dei tuoi figli: come ci ricorda la grande psicologa svizzera Alice Miller, quando due genitori sono troppo d’accordo nella gestione dei figli e si comportano come un muro compatto nei confronti dei propri bambini, questi non troveranno mai nell’altro genitore un sostegno, un conforto o una spalla. Il conflitto sano deve esserci quindi sia nella coppia che nella gestione / educazione dei figli dandogli la possibilità di appoggiarsi su uno o l’altro genitore quando l’applicazione della disciplina diventa troppo impegnativa.
E l'intesa a livello fisico?
Spesso alcune persone mi dicono che hanno problemi a livello sessuale: questo è dovuto a conflitti irrisolti a livello della coppia. Alle volte ci sono delle cause emotive: per esempio uno dei due è depresso o soffre di ansia e attacchi di panico. Questi tipi di conflitto sfociano in conflitti di livello sessuale. In questi casi è utile inquadrare eventuali difficoltà su questo piano a livello di relazione. Quando riuscirai a sbloccare questa situazione a livello relazionale, riuscirai certamente a farlo anche sul piano fisico.
Parti considerando sempre questa gerarchia dell’essere umano. L’essere umano è fatto da spirito, anima, mente, emozioni e corpo. Per sistemare quello che si trova sotto (emozioni e corpo) devi sempre sistemare prima quello che si trova al disopra (spirito e anima).
L’intesa in una coppia deve avvenire su tutti i piani, non è certamente sufficiente il piano fisico.

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?
Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.
Scopri il nostro videocorso RICOMINCIARE DA UN AMORE CHE FINISCE
Scoprirai come riconoscere il vero amore e come liberarti dal peso di storie finite male.
“Nel momento in cui hai nel tuo cuore questa cosa straordinaria chiamata amore e ne senti la sua profondità, la sua delizia, la sua estasi, scoprirai che per te il mondo si è trasformato”
Jiddu Krishnamurti