Come risparmiare soldi in 4 semplici consigli
Quante volte hai guardato il tuo conto in banca a fine mese e atteso con trepidazione l’arrivo del tuo stipendio mensile?
Se leggerai questo articolo fino in fondo riuscirai a capire che il segreto per evitare di lamentarsi ogni fine mese della tua situazione economica è proprio il risparmio. Molti di noi si domandano come risparmiare soldi, obiettivo comune alla maggioranza delle persone ma di realizzazione non semplice se non porti la tua attenzione sulle entrare e le uscite familiari.
Come iniziare?
Per iniziare a risparmiare è necessario che tu tenga sotto controllo il tuo cash flow ovverosia la differenza fra le entrate e le uscite mensili. Solo così potrai iniziare a comprendere dove spendi in modo eccessivo e dove puoi fare le rinunce necessarie.
Tutto questo funziona in modo eccellente se hai uno scopo ben preciso per portare avanti la tua capacità di risparmio: ad esempio l’avvio di un’attività da professionista, l’acquisto di una casa per accedere a un mutuo meno impegnativo oppure semplicemente arrivare a fine mese senza acqua alla gola.
Inzia a mettere da parte i soldi
Per iniziare a mettere da parte e a risparmiare ti posso consigliare alcune strategie che riassumo in 4 punti principali. Queste strategie possono essere applicate anche da chi non ha particolari conoscenze in ambito finanziario o bancario.
- Utilizza un foglio elettronico per calcolare le tue spese mensili e le tue entrate
- Monitora le tue spese quotidianamente in modo da individuare le tue abitudini
- Datti una regola percentuale per la destinazione del tuo denaro ad esempio 60, 30, 10 oppure 70, 25, 5.
- Fissa obiettivi precisi a breve, medio e lungo termine.

Genera il tuo cashflow
Prima di tutto devi utilizzare un foglio elettronico (ad esempio Excel) dove riporterai precisamente tutte le tue entrate e le tue uscite. Se possibile compila i dati in colonna mensile riportando ogni giorno le spese che sostieni: le spese devono essere proprio tutte quante, oltre alle bollette telefoniche, della luce e del gas dovrai inserire anche le piccole spese come il caffè al bar oppure lo snack che ti sei concessa/o alla macchinetta dell’azienda dove lavori.
In base ai numeri che otterrai potrai prendere decisioni molto efficaci e mantenere un controllo molto preciso delle tue finanze.
In questo caso ti sconsiglio l’uso di carte di credito, preferisci le carte di debito in modo da tenere traccia sul tuo home banking delle spese sostenute senza dover ricorrere a fogli di carta che poi inevitabilmente finiranno nel cestino.
Come risparmiare soldi ogni giorno
Il risparmio quotidiano ti impone di stabilire una soglia di spesa quotidiana o mensile e non devi superarla, salvo gli eventuali imprevisti: definisci bene il tuo budget annuale e declinalo nei vari mesi dell’anno ispirandoti prima di tutto alle spese che hai avuto negli anni precedenti. All’inizio sarà un lungo lavoro di ricostruzione ma poi varrà la pena scoprire quanti soldi hai buttato in cose inutili e quanti soldi puoi mettere da parte per fare veramente le cose più importanti della tua vita.
Scoprirai velocemente che avrai speso del denaro in molte abitudini perfettamente evitabili: colazioni al bar, abbonamenti a riviste, snack alle macchinette della tua azienda, caffè in compagnia, palestra anziché una bella corsa all’aria aperta, ecc.
La regola del 65, 30, 5 o del 60, 30, 10

La regola del 65-30-5 è molto semplice e ti permette di risparmiare denaro con un’ottima gestione delle tue risorse economiche.
Dovrai suddividere i tuoi conti in diverse categorie evitando quelli che si chiamano “cassetti mentali” e che ti fanno perdere del denaro.
65% o 60%: verserai in questo conto le tue entrate da destinare alle spese. Tutti noi abbiamo questo conto, purtroppo versiamo qui tutto in un unico calderone e quello che vorremmo destinare al risparmio o all’investimento finisce per cambiare destinazione d’uso. Tieni qui i tuoi risparmi di emergenza.
30%: in questo conto terrai i tuoi risparmi che poi andrai a destinare ai tuoi investimenti,
10%: è un conto che definirei spirituale, il 10% delle tue entrate da destinare alla donazione, secondo il biblico principio della decima parte.
Sarebbe assolutamente cosa efficace far si che i tre conti siano tre veri conti in banca fisici, in modo da evitare virtuosismi per distinguere il denaro da dedicare alle spese da quello per gli investimenti.
Datti degli obiettivi di risparmio
Per accelerare la quantità di denaro risparmiata è fondamentale che tu ti dia degli obiettivi di risparmio mensili e che tu separi il denaro da accantonare in un conto a parte, così come ti ho spiegato nella regola sopra. Se tu metterai tutti i tuoi denari in un unico calderone, avrai sempre degli ottimi motivi per spenderli.
Evita gli sprechi
Fai attenzione alle tariffe delle tue spese fisse: bollette in particolare, assicurazioni auto ecc. Lo sai che usando stipulando una polizza on-line riesci a risparmiare anche il 50%? Hai veramente bisogno di un agente assicurativo per un prodotto ormai banale come una polizza RCA per la tua auto o la tua moto?
Hai controllato quanto spendi con il tuo piano telefonico? Ti serve veramente l’abbonamento alla pay-tv per non vedere le partite di calcio?
Pensaci un po’ su… Un risparmio di pochi euro al giorno o al mese si trasformerà in una cifra considerevole a fine anno.
Alcuni errori da evitare e conclusioni
Ti ricordo alcuni punti fondamentali, che potrebbero esserti sfuggiti durante la lettura dell’articolo.
Prima di tutto devi essere certa/o di avere un preciso obiettivo di risparmio, qualsiasi esso sia, ad esempio l’acquisto di una casa, oppure di una nuova auto o semplicemente il corso che tanto desideri per migliorare la tua professionalità. L’obiettivo ti darà la giusta motivazione per portare a termine la tua procedura di risparmio
In secondo luogo ricordati di separare i conti di risparmio da quelli che utilizzi per le spese ordinarie. Ricordati che possedere più conti, oltre che ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, ti permette di differenziare e di ridurre il rischio in caso di eventuali fallimenti bancari. A breve scriverò qualcosa anche in relazione alle banche estere per aiutarti nelle tue scelte più difficili.
Infine devi sempre avere una lista di priorità che ti aiuterà a prendere le giuste decisioni.
Virgilio Zamparo
Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?
Ho creato per te un videocorso che ti permette di salvaguardare in poche semplici mosse il tuo patrimonio personale. Con un piccolo investimento sarai in grado di gestire in autonomia una parte delle tue finanze, libera/o da consulenti.
Scopri il mio videocorso PROTEGGI IL TUO PATRIMONIO
campane di pinzolo, tibetan singing bowls meditation chakra healing, tibetan drums music, tibetan meditation music, meditazione guidata, cosè una campana tibetana
”La felicità, l’entusiasmo di vivere deriva dall’essere allineati con il proprio spirito, cioè con quello che realmente siamo.
La felicità è la difficile scelta di abbandonare l’ego per vedere l’Unità di tutti gli esseri”
Yeshe Dorje
Il nostro podcast
Scopri il mio video sul risparmio
come risparmiare soldi, Come risparmiare 500 euro al mese? come risparmiare soldi, come risparmiare soldi come risparmiare soldi come risparmiare soldi, prodotto, come risparmiare soldi, come risparmiare soldi , come risparmiare soldi
CHI SIAMO, CHI SIAMO, CHI SIAMO, CHI SIAMO, CHI SIAMO, CHI SIAMO