Come scegliere gli ETF

scegliere gli etf

Come faccio a sapere quale ETF è giusto per me? Come scegliere gli ETF corretti? Quali sono i criteri che devi considerare quando scegli un un ETF?

Se non sai cosa sono gli ETF, scoprilo in questo articolo, ne ho parlato in modo articolato.

Te ne parlo in questo breve articolo. Al termine troverai un utile video tutorial per utilizzare il sito JUSTETF.com

I tre passi fondamentali

Parliamo prima di tutto dei  criteri di selezione e a che cosa devi fare attenzione.

  1. Determina l’obiettivo del tuo investimento
  2. Seleziona l’indice di riferimento
  3. Seleziona l’ETF

Come determinare l'obiettivo?

Prima di tutto dovrai decidere su che tipo di strumento finanziario vuoi concentrarti : azioni, obbligazioni o materie prime?

In questo articolo ti ho già parlato di come differenziare gli investimenti, ti consiglio di leggerlo.

A seguire stabilirai che quota dovranno ricoprire nel tuo portafogli. Se non hai contezza di che quantità di denaro dovrai collocare per ciascun asset inizia a studiare i portafogli di qualche “Guru” della finanza dai quali potrai trarre le prime conclusioni. Di norma un investitore conservativo punterà ad un portafogli composto dal 60% obbligazionario, 30% azionario, 10% materie prime come ad esempio l’oro.

A seguire definirai la tua strategia di diversificazione nei mercati. Per esempio se punti al mercato azionario, come ti consiglio, potrai investire nel mondo intero selezionando un solo ETF . Avrai altresì l’opportunità di selezionare mercati emergenti o singoli paesi sovrani o addirittura i settori di investimento (p.e. tecnologico, farmaceutico, ecc). 

La parola d’ordine dovrà essere per te diversificazione: spalma il più possibile i tuoi risparmi nel maggior numero di aziende sparse nel mondo utilizzando ETF con dicitura World. Nel video che trovi qui sotto ti aiuto a fare una selezione mirata alla tue esigenze.

scegliere gli etf

Selezionare l'indice di riferimento

Per scegliere gli etf corretti da mettere a portafogli dobbiamo comprendere che indice di mercato vogliamo seguire: una volta selezionato potrai confrontare gli ETF disponibili

Ad esempio, l’indice MSCI  (Morgan Stanley Capital International) World include una raccolta di titoli azionari di tutti i mercati dei paesi sviluppati nel mondo come definito dall’MSCI. L’indice comprende titoli di 23 paesi esclusi i titoli provenienti da economie di frontiera o emergenti.

Più sono i titoli azionari replicati dall’indice, più l’indice rappresenterà il  mercato. Gli indici su un mercato ampio sono i migliori in termini di diversificazione, fondamentale per comporre in modo adeguato il tuo portafogli titoli. 

I 6 criteri di selezione

Nel mio tutorial ti riassumo alcuni dei criteri che potrai adottare per scegliere gli ETF. Eccone alcuni:

1. Metodo di replica: Selezionate quelli con replica fisica ed evitate quelli a replica sintetica

2. Età dell’ETF: Selezionate quelli che hanno almeno 3 anni di storicità

4. Dimensione dell’ETF: Selezionate quelli che abbiano una capitalizzazione almeno superiore ai 100 milioni di EUR

5. Selezionate ETF con la dicitura UCITIS. Questi sono armonizzati e vi evitano eventuali shock fiscali.

6. Verifica come vengono trattati gli introiti: Sono distribuiti o accumulati nel fondo?

Ci sono altri criteri, ma vorrei parlartene in un articolo successivo in modo da darti la possibilità di sedimentare queste prime informazioni. Un passo alla volta verso la tua consapevolezza finanziaria. Renditi indipendente, sarai in poco tempo capace di agire in modo autonomo nei confronti delle tue finanze personali. 

Il mio tutorial: come scegliere gli ETF sul sito justetf.com

Che ne pensi?

Dopo aver letto questo articolo, se hai interesse nel proseguire l’argomento, contattami e prenota con me una seduta online di coaching finanziario, soddisfatta/o o rimborsata/o! 

Guarda la pagina FORMAZIONE del sito e scopri se sono in programma seminari per la tua crescita economica.

Avrai finalmente la possibilità di imparare a gestire il tuo denaro in modo del tutto trasparente ed autonomo senza bisogno di alcun intermediario.

Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino alla morte.

Warren Buffet

Il nostro podcast - Seguici su Spotify

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0