Depurare il fegato medicina cinese

depurare il fegato medicina cinese

Depurare il fegato medicina cinese

Alimentazione per depurare il fegato secondo la medicina tradizionale cinese

Quando cominciamo a sentirci stanchi, pesanti, quando iniziamo ad avere problemi di gonfiore, digestione, mal di testa o quando perdiamo la nostra vivacità, la gioia di vivere è arrivata l’ora di disintossicarci.

La primavera in medicina cinese

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la Primavera è il momento migliore per iniziare un processo di detossificazione profondo e in questo articolo andiamo ad approfondire come poterlo fare grazie all’alimentazione energetica e a rimedi naturali.
In questo periodo dell’anno avviene un passaggio importante ovvero c’è un cambio di polarità: dall’energia Yin (introspettiva, fredda, buia) si passa gradualmente a quella Yang (estroversione, calore, luce). La tendenza infatti è quella di risvegliare la natura e il corpo: pensiamo infatti agli animali che escono dal letargo, alle prime fioriture, al caldo del sole che inizia ad intensificarsi. Allo stesso modo il corpo si risveglia e se c’è la tendenza a sentirsi stanchi e spossati questo è determinato dal fatto che il corpo rilascia le tossine che ha accumulato durante l’inverno per compiere un ciclo di rigenerazione profondo.
stanchezza

L’aumento delle tossine all’interno del sangue e la necessità di eliminarle richiede maggiore energia e per questo se il corpo è sovraccaricato ha più difficoltà a compiere questo processo e ci segnalerà molta stanchezza. Ma chi è l’organo deputato all’eliminazione delle tossine nel corpo?

In realtà non ce n’è solo uno ma cinque e si chiamano organi emuntori. Il nostro focus però sarà proprio sul fegato, organo emuntore per eccellenza, e adesso vediamo perché.

Il fegato e la primavera

In Medicina Cinese la Primavera è la stagione associata all’elemento Legno a cui si collegano, funzionalmente, la coppia di meridiani di Fegato e Vescica Biliare. Quando, durante questa stagione, ci sentiamo maggiormente stanchi, rallentati, aumentano i mal di testa, dolori muscolari e/o mestruali, la digestione peggiora così come i gonfiori e iniziano i problemi agli occhi ecco che questi sono tutti sintomi di un Fegato in difficoltà. Il nostro Fegato si fa carico di tutte le tossine, soprattutto quelle accumulate durante l’inverno, ed è proprio in primavera che si ritrova a gestire anche il lavoro arretrato.
Vi è mai capitato di saltare una giornata di lavoro per malattia e, al vostro rientro, dover recuperare il lavoro della giornata di assenza? Lo stesso vale per il Fegato. Maggiore il numero di tossine all’interno del corpo e maggiore il dispendio di energia: questo porta inevitabilmente a percepire maggiore stanchezza (ecco perché ci sentiamo spesso spossati soprattutto in questa stagione). Proprio per questo motivo l’equilibrio del Fegato è fondamentale per garantire la salute sia fisica che mentale e l’alimentazione energetica ci viene a sostegno.

Gli Alimenti per il Fegato, come pulire il fegato in modo naturale?

Gli alimenti che hanno un’azione specifica sul fegato e che aiutano la disintossicazione sono le erbe amare. L’amaro infatti ha la caratteristica di portare l’energia verso il basso e quindi favorisce un drenaggio di elementi tossici nel corpo. Gli alimenti amari sono ad esempio: segale, cicoria selvatica, carciofo, catalogna, indivia, scarola, ortica, tarassaco, tè verde, rosmarino, salvia.
Hai notato anche di che colore sono tutti questi alimenti? Esatto, la maggior parte degli alimenti che detossificano il fegato hanno una colorazione verde, perché questo colore è associato all’elemento Legno e quindi all’organo del Fegato.

Se vuoi scoprire di più su come l’energia dei colori ci influenza e come utilizzarli guarda il video su YouTube e leggi il mio articolo sulla alimentazione energetica naturale

La Natura è meravigliosa perché non ci dà niente a caso e la Medicina Cinese riesce a dare una spiegazione a questi fenomeni affinché possiamo conoscerli, rispettarli e utilizzarli per migliorare la qualità della nostra salute.

Le erbe aromatiche

Anche le erbe aromatiche hanno una potente azione detossificante: tu le utilizzi? In Italia siamo avvantaggiati perché abbiamo una varietà di erbe aromatiche davvero abbondante e possiamo spaziare nel loro utilizzo. In Medicina Cinese le erbe aromatiche hanno un’azione rinfrescante e un sapore piccante-amaro, questo le rende ottime per muovere gli accumuli di tossine e drenarle, permettendo al corpo di favorire il processo di depurazione. Si possono utilizzare per dare sapore, riducendo leggermente il sale, e soprattutto hanno proprietà digestive: prova l’abbinata salvia e zenzero per cuocere i legumi e vedrai che risulteranno molto più digeribili.
erbe aromatiche

Anche tu fai bollire la verdura?

E per massimizzare il drenaggio del corpo è bene utilizzare anche dei metodi di cottura opportuni: la bollitura infatti, che viene spesso utilizzata in ogni casa, è il metodo meno consigliato per drenare le tossine. Ti chiederai perchè? Il motivo è semplice: nella bollitura viene utilizzato un grande quantitativo di acqua e questo fa sì che tutte le vitamine e altri composti utili delle erbe vengano diluite in questa acqua che poi non viene utilizzata ma buttata nel lavello…
Un altro motivo per cui la bollitura è sconsigliata riguarda l’energia che viene data all’alimento: nella bollitura il prodotto trattiene acqua, si gonfia, perde tutto il suo sapore (oltre a composti preziosi come abbiamo visto le vitamine) e questa energia viene trasmessa al corpo mangiando il vegetale lessato. Quindi mangiando alimenti bolliti andiamo a trattenere di più i liquidi, invece di favorire il drenaggio, ecco spiegato il motivo per cui se vogliamo eliminare le tossine dal corpo questo è il metodo di cottura meno adatto.

Non dimenticare l’acqua

L’acqua è la nostra vita, l’acqua siamo noi. Bere a sufficienza ogni giorni è fondamentale per essere in salute e per favorire il drenaggio delle tossine. L’acqua è il veicolo attraverso il quale le sostanze di scarto del corpo possono essere espulse. È come un pulmino che la mattina si ferma nei vari paesi di campagna per portare gli studenti alla scuola di città: dobbiamo permettere al pulmino di fare il suo percorso mantenendo pulite le strade, quindi bevendo! Anche le tisane sono un valido aiuto per aiutarti a bere di più, se prediligi quelle con erbe amare hai fatto bingo (attenzione a non esagerare però, ne bastano 1-2 tazze al giorno). Lo so, sembra difficile mettere insieme tutte queste informazioni e favorire la depurazione del corpo nel modo migliore ed è proprio per questo che ho creato il percorso Spring Restart.

Scopri spring Restart!

Se vuoi depurare il Fegato ma non sai come fare, non hai idea di cosa cucinare o che rimedi utilizzare ho creato un percorso completo per te: Spring Restart! 7 giorni per depurare il tuo corpo grazie alla giusta alimentazione e all’utilizzo di pochi rimedi naturali: ritroverai il tuo benessere, ridurrai la voglia di dolce e ti sentirai energica e vitale come non mai!
Se vuoi avere maggiori informazioni scrivi un’email a info.silviamansutti@gmail.com

L’articolo ti è piaciuto? Lasciami un like o un commento, sarò felice di risponderti!

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri il mio percorso di alimentazione consapevole

come migliorare la digestione

sbloccare il meridiano del fegato, depurare il fegato medicina cinese, depurare il fegato medicina cinese, depurare il fegato medicina cinese, depurare il fegato in 3 giorni, digitopressione per fegato, fegato sede dell’anima, stasi qi fegato, depurare il fegato medicina cinese, depurare il fegato medicina cinese, depurare il fegato medicina cinese, Qual è il miglior disintossicante per il fegato? Come depurare fegato velocemente?

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0