Differenziare gli investimenti

differenziare gli investimenti

Differenziare gli investimenti

Prima di differenziare gli investimenti dobbiamo affrontare l’argomento del rischio finanziario. Esso lo definiamo come il rischio per un investitore di avere nel breve periodo una oscillazione del valore del capitale investito, legata all’andamento degli strumenti finanziari presenti in portafoglio.

Questa la solita definizione che non tutti sono in grado digerire: non ti preoccupare sono qui per aiutarti, ho promesso di semplificare al massimo i termini in modo da facilitarti le cose.

In poche parole, se possiedi solo uno strumento finanziario ti potresti trovare nei guai senza nemmeno rendertene conto.

Cosa potrebbe accadere nel 2022?

Tra il 2020 ed il 2021 abbiamo assistito ad enormi rialzi delle borse mondiali, dovuti principalmente al fatto che le banche centrali dei vari enti governativi (es. BCE o FED per citare le principali) hanno fatto fronte alla crisi sanitaria dando il via ad una stampa di denaro molto elevata.

Verso la fine dell’anno gli stessi direttori delle banche centrali hanno iniziato a cambiare rotta e a parlare di un eventuale aumento dei tassi di interesse. 

Ci sono dunque tutti i presupposti perché questa situazione non si ripeta nel 2022 e quindi dovremo porre particolare attenzione alla volatilità dei mercati tradizionali. Non sai come funzionano? Leggi QUI il nostro articolo a riguardo. 

I 5 strumenti per differenziare gli investimenti

Vuoi proteggere i tuoi risparmi ma hai ancora tutto il tuo denaro liquido su un unico conto corrente? In questo caso è meglio che tu inizi a differenziare gli investimenti in modo da non farti sorprendere dall’imminente crisi dell’inflazione monetaria con conseguente perdita del tuo potere di acquisto. Ti suggerisco quindi ben 5 strumenti: nel mio video intervento che ti lascio a disposizione in questo articolo li ho dettagliati tutti.

differenziare gli investimenti
  1. ORO FISICO: rivolgiti ad un agente autorizzato dalla Banca d’Italia oppure a delle aziende specializzate in vendita di oro da investimento e procurati i tuoi primi lingotti. Evita lingotti di peso elevato ed investi in piccole taglie da 5-10 grammi. Questo ti consentirà di maneggiare più facilmente il prezioso e di rivenderlo in caso di necessità.
  2. ETF, strumento eccezionale che permette di diversificare il portafoglio titoli in modo elevato senza dover per forza disporre di elevata liquidità. Leggi QUI l’articolo che ho scritto a riguardo.
  3. CONTI CORRENTI ESTERI: ti consiglio di evitare di possedere un solo conto in Italia ma di differenziare la tua liquidità in più Paesi. Questo ti permetterà di far fronte ad eventuali fallimenti dello Stato e di diversificare le tue valute. 
  4. CRYPTO VALUTE: gli exchange e i wallet privati di consentono di uscire completamente dal sistema bancario tradizionale e di conservare in modo sicuro e privato i tuoi capitali. Anche di questo ho parlato in un articolo dedicato
  5. POLIZZE VITA: sono uno strumento eccezionale per chi non ama il rischio e vuole rendere il proprio capitale impignorabile. Le principali compagnie assicurative investiranno il tuo capitale in un fondo a Gestione Separata che non potrà essere toccato da nessuno per nessun motivo. In questo caso la nota dolente sono i rendimenti molto bassi del tuo capitale. 

Il mio intervento: 5 strumenti per differenziare gli investimenti e ridurre il rischio

Che ne pensi?

Dopo aver letto questo articolo, se hai interesse nel proseguire l’argomento, contattami e prenota con me una seduta online di coaching finanziario, soddisfatta/o o rimborsata/o! 

Avrai finalmente la possibilità di imparare a gestire il tuo denaro in modo del tutto trasparente ed autonomo senza bisogno di alcun intermediario.

Se non trovi un modo per fare soldi mentre dormi, lavorerai fino alla morte.

Warren Buffet

Il nostro podcast

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

0