Alcune considerazioni per scoprire dove investire nel 2023
Partiamo dalla situazione del 2022 che non è stata affatto rosea per diversi motivi, tra i quali: lo scoppio del conflitto in Ucraina, l’inflazione galoppante, il crollo delle cryptovalute.
A fine anno la situazione sembrerebbe essere migliorata ma possiamo presumere che il 2023 non sarà troppo migliore del 2022, specialmente nei mercati azionari.
Chi non conosce bene i mercati potrebbe meravigliarsi di un aumento abbastanza considerevole verso fine anno, in realtà spesso accade che gli hedge funds o le società di risparmio gestito procedano con molti acquisti sul mercato per far fronte alle perdite accumulate nel corso dell’anno e quindi rendere la pillola meno amara ai propri investitori.
Gli elementi chiave del 2023
Approfndiamo in brevi parole gli elementi che ci terranno senz’altro compagnia il prossimo anno:
- Inflazione
- Tassi di interesse elevati da parte delle banche centrali
- Rischi di default
Inflazione
Molti di voi si ricorderanno che subito al termine della prima guerra mondiale la Germania subì un’enorme problema di inflazione: oltre all’umiliazione inflitta, i tedeschi dovettero fare i conti con una moneta priva di qualsiasi valore e costretti ad andare a comprare il pane con delle vere e proprie carriole riempite di marchi.

Ai giorni nostri è difficile che in area Euro o Dollaro si presenti una situazione analoga a quella tedesca del primo dopoguerra ma in molti altri paesi la situazione è abbastanza critica: ad esempio l’Argentina, il Venezuela o in misura minore la Turchia, stanno soffrendo da anni di problemi di perdita di potere di acquisto da parte dei propri cittadini in percentuali che possono arrivare fino all’80%.
Per il momento l’inflazione delle economie più forti si attesta attorno al 10-12%, anche se i numeri trasmessi dagli istituti di statistica lasciano qualche dubbio.
Le aspettative di inflazione per il 2023 sono in leggera diminuzione, ma le manovre delle banche centrali per risolvere il problema non sono ancora terminate, quindi ancora non ci sono certezze sulla loro efficacia.
Per quanto riguarda l’inflazione esistono svariati mezzi di protezione di cui ti ho parlato nel mio video corso su “la protezione del patrimonio” ma anche in altri articoli dedicati ad esempio all’oro fisico oppure alle potenzialità deflattive del Bitcoin.
Tassi di interesse e rischi di default, quando investire in azioni
Quindi dove investire nel 2023? Prima di dare una (non semplice) risposta approfondiamo le altre insidie che ci aspettano, ovverosia le politiche restrittive delle banche centrali e le potenziali recessioni.
Gli ultimi verbali della FED (Federal Reserve), la banca centrale degli USA, sono stati inequivocabili e quindi senz’altro procederanno con ulteriori aumenti dei tassi che nelle mie previsioni potranno anche arrivare alla considerevole quota del 6%. Ti ho già parlato in un mio articolo dei tassi di interesse e quali siano le conseguenze ad ogni loro variazione. Scoprilo QUI
Inoltre dobbiamo fare i conti con i famigerati rapporti DEBITO/PIL che in Italia hanno raggiunto un valore record pari al 145%. Solo la Grecia ha fatto peggio, quindi il rischio di trovarsi in difficoltà permane ed è sempre abbastanza elevato.
Dobbiamo demoralizzarci?
I mercati finanziari è vero sono complessi, ma dobbiamo sempre tenere conto che le statistiche sul lungo termine sono sempre dalla nostra parte: investire in azionario americano, in particolare l’indice S&P500, porta sempre ad ottimi risultati se consideriamo un orizzonte temporale superiore ai 10 anni.
Quindi se vuoi sapere dove investire nel 2023 potresti lentamente investire piccole cifre e fare dei piani di accumulo con lunghi orizzonti temporali, evitando di preoccuparti per gli inevitabili scossoni di mercato.
Il mio video contributo
Buone norme per il 2023 e conclusioni
Innanzitutto non devi farti fregare: parrà un suggerimento strano ma con tutte le tegole che ci sono piovute in testa non c’è da meravigliarsi: te ne ho già parlato in alcuni video contributi e tutti quanti vogliamo evitare crolli di exchange come quello di FTX. Stai all’erta e cerca di scovare le notizie più rilevanti. Evita le piramidi o le situazioni dove ti promettono grandi guadagni in tempi relativamente brevi.
Nel 2023 le crypto torneranno quasi sicuramente protagoniste del set internazionale, ora che il settore si è ripulito di tante brave persone che hanno investito enormi cifre ed hanno subito perdite anche del 70% del proprio capitale. In qualche caso le perdite, vedi Luna, hanno raggiunto anche il 99% del capitale investito.
Secondo le stime del WEF, world economic forum, una regolamentazione responsabile e una sperimentazione sostenuta garantiranno il futuro delle cryptovalute nell’economia globale.
Sempre secondo il WEF, le banche, dopo la rovinosa esperienza del 2022, trasformeranno l’asset in un prodotto più responsabile. Le uniche critiche che il WEF ha mosso sono state nei confronti dei regolatori che non sono intervenuti, causando crolli di valore elevati e lo scandalo di FTX di cui ti ho già parlato.
Approfondisci qui che cosa sono le cryptovalute, articolo che ho scritto grazie al materiale fornito dalla Consob.
Che tu decida di investire in Crypto o nei mercati tradizionali ti faccio sempre alcune raccomandazioni, che comunque dipendono dal tuo livello di conoscenza dei mercati e dalla tua personale propensione al rischio:
- Differenzia gli investimenti come ti ho parlato nell’articolo.
- Differenzia l’esposizione bancaria ed evita di conservare tutti i tuoi risparmi in una sola banca.
- Se investi in cryptomonete ricordati di conservare le tue monete in Wallet decentralizzati ed evita quelli custodial (ovvero gli exchange), salvo che tu non faccia trading o hai bisogno di utilizzare le carte di debito.
Per altre questioni, sentiti libero di contattarmi alla mia mail virgilio@lifevideo.it oppure scopri il mio financial coaching per scoprire assieme a me una soluzione personalizzata sulle tue esigenze.
Virgilio Zamparo
su cosa investire nel 2023, dove investire nel 2023, nel 2023 il mercato azionario, investire nel 2023 il mercato, dove investire nel 2023 il, dove investire nel 2023, dove investire nel 2023, Dove è più conveniente investire oggi? Dove e come investire 10.000 euro? Come investire 50.000 euro senza rischi? Dove è meglio investire?