I benefici dell’Arte terapia

arte arte terapia

"L'arte scuote dall'anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni" Pablo Picasso

Lev Tolstoj nel suo libro “Che cos’è l’arte” 1897, parla di arte come mezzo di comunicazione che riunisce gli uomini accomunandone le sensazioni divenendo necessario alla vita e al progresso verso il bene del singolo uomo e dell’umanità.

L’arte e un linguaggio; e la capacità di trasmette emozioni e messaggi. L’arte ci aiuta anche a dare forma a ciò che difficilmente riusciamo ad esprimere. L’essere umano a da sempre avuto un bisogno di comunicare, ancora prima di parlare, attraverso la realizzazione di immagini. L’arte quindi nasce con l’umanità, accompagnandola, in ogni sua forma e manifestazione. 

Un dipinto può destare in noi riflessioni ed aiutarci a capire meglio noi stessi, stimolare emozioni di pace, tranquillità, può motivarci, farci sognare ad evadere la realtà.

Dipingere o disegnare schiude in noi passione ed entusiasmo che una volta entrati nella nostra vita ci aiutano a stare bene.

In effetti sono sempre di più le persone che si dedicano ad attività creative come il disegno, la pittura, la scultura o la confezione di piccoli oggetti nella propria intimità o che vediamo fiorire nei numerosi mercatini sparsi sul territorio. Sono attività nelle quali dedichiamo tempo a noi stessi e questo ci permette di rilassarci e ci fa stare bene.

Agnes, 87 anni, animata da una profonda passione per la pittura, che da anni la porta a passare la maggior parte del proprio tempo decorando le case del suo villaggio. E un bel esempio di come una graziosa signora riesca a stare bene anche a un età avanzata dedicandosi alla propria passione. Abbellire il proprio mondo esteriore contribuisce ad abbellire quello interiore.  

arte arte terapia

La nascita di una nuova terapia : l'Arte terapia

“Forse in avvenire la scienza schiuderà a l’arte nuovi e più alti ideali, e l’arte li realizzerà” Lev Tolstoj

Di recente, le ricerche scientifiche, portano alla consapevolezza che l’arte per gli individui, non abbia solamente una dimensione ricreativa o di intrattenimento ma una funzione curativa.

L’arte può avere effetti emotivi e psicologici sia per chi lo produce, sia per chi ne fruisca.

I benefici dell’arte sulle persone possono essere tantissimi. 

arte arte terapia

 L’ Arte-Terapia si diffonde nel nostro paese all’inizio degli anni 80, come insieme di tecniche terapeutiche, che utilizzano come strumento, il ricorso all’espressione artistica e alle arti visive, per promuovere la riabilitazione cognitiva, una migliore comprensione delle complesse dinamiche mentali di un individuo e i miglioramento della vita. L’arte come terapia permetterebbe agli individui di esprimere in maniera creativa il proprio vissuto interiore, favorendo lo sviluppo personale ed emotivo.

Dedicare del tempo ad una attività rilassante e creativa come il disegno, la pittura, la scultura, può veramente fare del bene. Stimola la nostra creatività anche se pensiamo di non averne.

L’arte presto diventa un alleato, una valvola di sfogo per le nostre emozioni.

I benefici dell' Arte Terapia :

  • Si diventa più energici e propositivi alle avversità
  • Riducce lo stress e ci rende felici
  • Ci aiuta a tirare fuori quello che abbiamo dentro
  • Fa bene alla memoria
  • Ci si allena ad essere totalmente presenti in quello che stiamo facendo, un pò come nella meditazione
  • Aiuta quando si sta male, distraendo e allontanando la mente da una situazione difficile

A cosa si applica l' Arte Terapia

Nell’area terapeutica, questa tecnica può essere inserita all’interno di un programma di riabilitazione di casi di handicap gravi e disturbi psichiatrici, affiancata a trattamenti psicoterapeutici specifici. Insieme alla terapia può portare il paziente a miglioramenti significativi sopratutto a livello della relazione terapeuta-paziente.

Nell’area riabilitativa, l’ arte-terapia viene usata con gli anziani, i bambini, adolescenti e adulti portatori di handicap fisici in assenza di vere e proprie patologie psichiche. In questo caso sottoporre gli individui alle azioni che prevede la tecnica diventa un esperienza ludica, stimolando la creatività e le capacità cognitive e manuali. Permettendo di interagire con gli altri sperimentando le proprie abilità comunicative e potenziandole, promuovendo la socializzazione.

Nell’area preventiva ed educativa, le tecniche espressive che caratterizzano l’ arte-terapia sono anche preziose per favorire una maggiore conoscenza di se stessi, sopratutto quando si attraversa un momento di cambiamento come ad esempio una separazione, un nuovo lavoro, un trasferimento, una leggera depressione dovuta all’età del pensionamento.

arte arte terapia

L’ Arte-Terapia porta con se numerosi benefici, perché attraverso l’espressione artistica il soggetto può avvicinarsi più serenamente e gioiosamente  a se stesso.

Porta inoltre ad accrescere l’autostima, migliora il rapporto con gli altri, promuove il benessere e sviluppa le potenzialità individuali.

La creatività infonde uno stato di gioia che abate le barriere verso gli altri, fa sparire la paura e fa sentire liberi e senza inibizioni.

“Se senti una voce dentro di te che dice “non puoi dipingere”, allora a tutti i costi dipingi e quella voce verrà messa a tacere” Vincent Van Gogh 

arte arte terapia

“La destinazione dell’arte nella nostra epoca consiste nel trasferire dal campo della ragione al campo del sentimento la verità che il bene degli uomini sta nella loro unione e nell’instaurare, in luogo della violenza oggi regnante, il regno di Dio, cioè dell’Amore, che rappresenta per tutti noi il fine supremo della vita dell’umanità” Lev Tolstoj

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

0