Le regole delle costellazioni familiari

regole delle costellazioni familiari
Le regole delle costellazioni familiari

Cosa sono le costellazioni familiari?

Le costellazioni familiari sono una tecnica terapeutica che permette di lavorare su una dimensione profonda dell’inconscio. Esse sono particolarmente efficaci  per risolvere situazioni individuali molto pesanti o per affrontare traumi transgenerazionali. Se vuoi approfondire l’argomento, te ne ho parlato QUI in modo molto esaustivo.

Parliamo dunque de le regole delle costellazioni familiari.

Quali sono i meccanismi di funzionamento?

Le costellazioni agiscono su tre elementi che caratterizzano tutti i sistemi anche quelli familiari. Parliamo quindi de le regole delle costellazioni familiari che ti elenco di seguito: 

1. La legge dell’appartenenza: tutti quelli che appartengono alla famiglia non possono essere esclusi. Laddove vi siano figli illegittimi o famigliari esclusi perché considerati “pazzi”, ecco che dopo due o tre generazioni arriverà il membro della famiglia che metterà in scena il destino di queste persone escluse.

2. Chi ha ricevuto deve dare, chi ha dato deve ricevere. Se c’è uno scompenso in questa regola le generazioni successive arriveranno a risistemare il destino: ad esempio le famiglie della II guerra mondiale che avevano occupato dei deportati hanno avuto dei figli che non potevano sopportare di vivere sotto quel tetto. 

3. Chi viene prima ha la precedenza su chi viene dopo: se i figli si intromettono nelle faccende dei genitori o dei nonni o bisnonni, questo può creare degli scompensi e delle difficoltà. 

Conclusioni

Una volta viste le regole delle costellazioni familiari possiamo concludere con una riflessione. Se pensi di vivere il tuo destino, o meglio quello che pensi che sia il tuo destino, questo è determinato dal tuo inconscio: per Bert Hellinger non c’è solo l’inconscio individuale di Freud o quello collettivo di Jung, ma anche l’inconscio familiare.

Un buon motivo per lavorare con le costellazioni è di sciogliere i nodi che ci ostacolano verso la nostra felicità perché forse stiamo vivendo il destino di qualcun altro. 

Se vuoi approfondire ulteriormente ti rimando ai testi di Bert Hellinger.

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?

Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.

Ti consigliamo di lavorare sul tuo EGO per scoprire i tuoi punti di forza e di debolezza.

Scopri il nostro videocorso L’ENNEAGRAMMA

“Nel momento in cui hai nel tuo cuore questa cosa straordinaria chiamata amore e ne senti la sua profondità, la sua delizia, la sua estasi, scoprirai che per te il mondo si è trasformato”

Jiddu Krishnamurti

Segui il nostro podcast

Seguici sui nostri canali informativi

Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0