Il metodo si basa sullo studio della tecnica respiratoria, dello sviluppo dei risuonatori, sul potenziamento della resistenza vocale, sul miglioramento dell’articolazione e della postura, vocalizzazione e studio tecnico e interpretativo dei brani scelti dall’allievo.
È adattissimo anche ad attori che si approcciano al canto ed a insegnanti e public speaker che vogliono migliorare la proiezione della propria voce e rinforzare la muscolatura che sostiene le corde vocali.
Il metodo è adatto sia a persone che si approcciano per la prima volta al canto, che a persone che desiderano preparare provini importanti o che desiderano preparare Concorsi o esami in Conservatorio.
È adattissimo anche ad attori che si approcciano al canto ed a insegnanti e public speaker che vogliono migliorare la proiezione della propria voce e rinforzare la muscolatura che sostiene le corde vocali.
Il metodo è adatto sia a persone che si approcciano per la prima volta al canto, che a persone che desiderano preparare provini importanti o che desiderano preparare Concorsi o esami in Conservatorio.