Nostalgia di un amore perduto

amore perduto

La nostalgia di un amore perduto

Parliamo della nostalgia di un amore perduto: spesso ci accorgiamo che ci manca una persona in modo particolare e spesso si tratta anche del nostro amore perduto. Per spiegarmi meglio faccio un esempio pratico: “ho visto la persona B che dopo tanto tempo. Ho conosciuto B nel periodo in cui frequentavo A a cui ero legata. La persona A mi aveva detto che B aveva dei problemi e quando recentemente ho visto B, automaticamente ho pensato ad A ed ho avuto nostalgia della persona A. Ho anche ricordato le difficoltà di B che mi aveva detto A ed ho pensato a quanto ero fortunata/o a stare con A e volevo tornare con A anche se A non c’è più”

Da dove nasce la nostalgia?

In questa storia di vita reale che ho voluto raccontarti, possiamo vedere alcuni meccanismi ed automatismi della nostalgia. Spesso chiamiamo amore ciò che amore non è ed è solamente frutto di meccanismi automatici della mente: il nostro cervello lavora come un computer e quindi dobbiamo cercare di non confondere un computer con l’anima e con il nostro profondo, il nostro cuore. Questo lavora con logiche completamente diverse dal nostro cervello, che dovrebbe essere messo a servizio del cuore e non viceversa. Spesso le persone fanno scelte razionali, dovute al fatto che il cervello ricerca la sicurezza (ed uccide il cuore), e si mettono assieme a persone in base a dei calcoli ritrovandosi poi frustrate, depresse e spaventate.

Il cuore segue strade impervie: la vita umana si gioca tra la depressione del cuore e follia della mente. 

E' possibile una vita dove convivano lucidità e felicità?

E’ certamente possibile se segui un percorso spirituale e una certa disciplina: purtroppo le persone più infelici non seguono un percorso spirituale, evitando preghiere, meditazione, respirazione e ascolto delle anime intorno a loro. Il risultato è la depressione che nasce proprio dai meccanismi materiali della mente. 

Gli automatismi della nostalgia di un amore perduto

Nel caso che ti ho descritto, ci sono:

1. Automatismo dell’associazione: l’amore non c’entra nulla vado semplicemente B e siccome frequentavo anche A in quel periodo la penso.

2, Meccanismo del paragone: Penso che B ha delle difficoltà che A non aveva e mi manca A. E’ il meccanismo tipico dei manipolatori o della falsa scelta dove pensiamo di avere solo due scelte ma in realtà ne abbiamo molte di più: è come se ci facessero scegliere fra un generatore a pedali e una centrale nucleare. Esistono anche altre forme di energia. Ma se io cado nell’illusione della scelta fra vita primitiva e reattore nucleare, rischio di finire nel reattore nucleare: le possibilità sono infinite.

3. Meccanismo della scarsità: noi diamo valore a ciò che non è più disponibile o è poco disponibile. Non serve pensare a qualcuno che non c’è più, perché probabilmente lo desidereremmo

4. Meccanismo del consenso: ad esempio A era una persona ricercata, mentre B era più timida. Se tanti cercano A, anche noi andremo a cercare A, anche se non è detto che B non abbia risorse pari a quelle di A o migliori.

Nel prossimo articolo ti parlerò di altri automatismi utili per non cadere nei tranelli del falso amore. 

Chi sono?

Sono Alessandro D’Orlando socio e fondatore di Life Video, psicoterapeuta con più di 20 anni di esperienza. Con questi articoli e brevi video voglio mettere a tua disposizione tutta la mia conoscenza in modo gratuito per venire incontro ai tuoi problemi ed aiutarti a vivere una vita migliore

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?

Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.

Scopri il nostro videocorso RICOMINCIARE DA UN AMORE CHE FINISCE

Scoprirai come riconoscere il vero amore e come liberarti dal peso di storie finite male.

“Nel momento in cui hai nel tuo cuore questa cosa straordinaria chiamata amore e ne senti la sua profondità, la sua delizia, la sua estasi, scoprirai che per te il mondo si è trasformato”

Jiddu Krishnamurti

Segui il nostro podcast

Seguici sui nostri canali informativi

Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0