Descrizione
CORSO INTELLIGENZA EMOTIVA AL LAVORO
Intelligenza emotiva al lavoro è un video corso fondamentale, dove troverai una serie di contenuti sotto forma di lezioni pratiche e strumenti necessari a diventare un eccellente manager e leader di un team di persone.
Cosa ti porti a casa da corso intelligenza emotiva al lavoro?
- Imparerai a trasformare le emozioni negative e ad usarle per mete costruttive e per conoscere la realtà.
- Imparerai a riconoscere immediatamente le emozioni che ti tolgono energia.
- Passerai da un pessimismo demotivato all’ottimismo ed alla motivazione
- Non ti farai più travolgere dagli eventi e vedrai l’aspetto positivo in ogni situazione
- Saprai scaricare al momento giusto l’energia in eccesso evitando così le azioni impulsive
- Sarai sensibile agli effetti della tua comunicazione e delle tue emozioni sugli stati d’animo altrui in particolare su quelli dei tuoi collaboratori
A chi è rivolto corso intelligenza emotiva al lavoro?
Il video corso è rivolto in particolare a chi:
- Vuole diventare un vero leader del suo team di lavoro
- Ambisce a ruoli prestigiosi in azienda
- Vuole apprendere le principali tecniche di comunicazione da utilizzare coi propri collaboratori.
Quali sono i contenuti di corso intelligenza emotiva al lavoro?
Dopo una breve introduzione seguiremo una traccia ben precisa di 17 capitoli per una durata di 3 ore.
All’interno del corso troverai una parte teorica ed una pratica, consistente in numerosi esercizi guidati che ti porteranno rapidamente verso la consapevolezza delle tue emozioni. Troverai numerosi intelligenza emotivi esempi, adatti per comprendere sia l’intelligenza emotiva che le tecniche di autoconsapevolezza e di comunicazione
Di seguito la lista delle lezioni:
- Introduzione
- L’autoconsapevolezza mentale
- Gli strumenti per modificare l’inconscio
- L’autoconsapevolezza emotiva
- L’autoconsapevolezza fisica
- Autoconsapevolezza e azioni
- La consapevolezza dell’altro
- La consapevolezza delle emozioni dell’altro
- La consapevolezza del linguaggio del corpo dell’altro
- La consapevolezza delle azioni dell’altro
- L’autonalisi – INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA COMUNICAZIONE
- Autoprogrammazione – Lo stile cognitivo da utilizzare
- Come gestire le critiche
- Capacità di focalizzazione sensoriale – esercizio
- La concentrazione come chiave del successo
- Consigli Pratici
- Conclusioni
Chi è il docente del corso?
Alessandro D’Orlando, psicoterapeuta con oltre vent’anni di esperienza nel settore e delle suddette tecniche.
Alessandro è socio fondatore di Life Video S.r.l., scopri chi siamo!
corso intelligenza emotiva online, corso di comunicazione emotiva, master intelligenza emotiva, corso universitario intelligenza emotiva, corsi di alfabetizzazione emozionale, corso per gestire le emozioni
world economic forum intelligenza emotiva, frutto il proprio quoziente emotivo, intelligenza emotiva al lavoro una, emotiva nei luoghi di lavoro, lavoro una guida per mettere
https://it.wikipedia.org/wiki/Daniel_Goleman
Ad esempio figli illegittimi possono così essere accolti e riconosciuti all’interno di una rappresentazione, magari dopo decenni dalla loro nascita. E ciò porta benessere a tutti i rappresentanti del sistema. Così morti dimenticati possono essere visti, riconosciuti ed onorati. A persone che hanno sacrificato alla famiglia vita o beni possono ricevere riconoscimento per ciò che è stato fatto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.