Yin Yoga – Tibetan Sound Healing

Scopri la magia dei 7 chakra e delle vibrazioni con le campane tibetane

25.00 IVA INCLUSA

Disponibile

Spesso acquistati insieme

yin yogayin yoga + microrganismi effettivi corsomicrorganismi effettivi corso + corso mindfulnesscorso mindfulness
Prezzo per tre prodotti: 71.39 Risparmi 12.60
Yin Yoga – Tibetan Sound Healing

Descrizione

Yin Yoga

A cosa serve lo yin yoga?

Viviamo un tempo ed in una società che ci richiede di essere sempre performanti, attivi, di corsa, sconnessi, e tutto questo ci allontana da noi stessi, facendoci vivere una vita irreale, insoddisfacente e spesso infelice. Ed allora… fatti un regalo e prenditi del tempo per Te.

Stacca la spina. AscoltaTi.

E dai tempo al tuo sistema nervoso di resettarsi.

Quando fare Yin Yoga?

Ricorda, tutto è vibrazione. La vita è vibrazione. E’ un concetto antichissimo e spesso dimenticato, o sottovalutato. La vibrazione è quel filo sottile quasi invisibile che collega ogni cosa, ogni creatura, animata e “inanimata” come il sasso sonnecchiante sul fondo del ruscello. Quando siamo in sintonia con il creato, con noi stessi, tutto è equilibrato. Quando questo equilibrio traballa… possono venirci in aiuto le magiche campane tibetane con i loro meravigliosi suoni e vibrazioni. Lasciamoci cullare dal nostro respiro accompagnato dalle campane tibetane e di cristallo per ritrovare la pace e la calma, il silenzio interiore, la forza rigeneratrice.

Immaginati di unire la magia delle vibrazioni alle altrettanti  straordinarie asana, ovvero le posizioni yoga, e nello specifico, dello Yin Yoga.

Cos’è lo Yin Yoga?

Lo Yin yoga fu portato in occidente negli anni ’70 da Paulie Zink, campione di arti marziali e insegnate di yoga taoista. Dopo di lui, alcuni suoi studenti apportarono delle modifiche alla pratica basate sulla conoscenza della medicina cinese e dei suoi meridiani; vennero cosi create delle sequenze per stimolare l’energia che scorre in questi canali energetici.

Lo scopo dello Yin yoga, come lo consociamo oggi, è quello di rilassarsi completamente nella posizione e di lasciar andare le tensioni di corpo e mente.

La vibrazione “esterna” risuona nella vibrazione interna del nostro corpo impegnato nelle asana, permettendoci un profondo rilassamento e nello stesso tempo, regalandoci una ricarica di energia importantissima per il nostro fisico e la nostra psiche.

Nella pratica dello Yin Yoga le posizioni, asana, vengono tenute dai 3 ai 5 minuti, perché dobbiamo avere il tempo per metterci all’ascolto del respiro, del corpo e delle sensazioni… e delle vibrazioni.

yin yoga

I chakra

Oltre a tutto questo, il percorso che abbiamo studiato tiene in considerazione anche l chakra, i centri energetici del nostro corpo, partendo dal chakra di base per arrivare alla corona, con la scelta di asana e vibrazioni dedicate per ognuno dei 7 chakra.

Vibrazioni, suoni,  energia, asana, chakra….

Cosa ti porterai a casa?

  • calma, centratura, serenità
  • una migliore capacità di ascolto di te stesso/a
  • ben-essere psicofisico

Chi Siamo?

Serena MorasCinzia Vago

 

yin yoga autunno, yin yoga italia, le posizioni dello yin yoga,  benefici dello yin yogafilosofia yin yoga yin yoga formazione, 

https://lifevideo.it/tag/yoga/

https://lifevideo.it/tag/yoga/

Cosa vuol dire lo yin e lo yang? Quanto dura una lezione di yin yoga?

meditazione del cuore testo, meditazione del cuore osho musica, chakra del cuore come aprirlo, chakra del cuore bloccato sintomi, meditazione quinto chakra, meditazione del cuore di atisha, meditazione sul cuore che riceve, meditazione del cuore canalizzatrice

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Yin Yoga – Tibetan Sound Healing”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0