Proteine animali e vegetali, rispondo alla tua domanda
Le proteine
Non voglio soffermarmi troppo sulla biochimica ma è bene inquadrare cosa sono le proteine e perché sono importanti.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali, insieme a carboidrati e grassi, per la nostra vita.
Il corpo le utilizza per costruire muscoli, enzimi per digerire, anticorpi per le nostre difese immunitarie, globuli rossi per trasportare ossigeno nel sangue…
Le proteine sono una struttura complessa che è formata da piccoli mattoncini, detti aminoacidi. Immagina una catena di perle: quella è una proteine. Le singole perle sono invece gli aminoacidi, e questi non sono tutti uguali.
Le migliori fonti proteiche sono la carne e l'uovo?
Gli amminoacidi essenziali si trovano nei prodotti sia vegetali che animali. Purtroppo si è diffusa la credenza che le uniche fonti di proteine “nobili” (ricche di aminoacidi essenziali) siano i prodotti di origine animale come carne, pesce, uova e latte, ma lascia che ti spieghi perché non è così.
Tutti gli alimenti che contengono proteine (sì, anche i cereali!) sono ricchi di amminoacidi essenziali. Quello che cambia sono solo le proporzioni.
Facciamo un esempio con un alimento che conosciamo tutti: l’acqua. Le diverse acque che si trovano in commercio contengono tutte gli stessi minerali ma in proporzioni diverse. C’è un’acqua migliore dell’altra? Dipende, quello che però conta di più è cercare di variare il più possibile per assumere una buona quantità di minerali utili al nostro corpo.
Proteine animali: sono davvero fonti nobili?

L'eccesso di proteine animali acidifica il corpo
Consumare proteine animali o vegetali può portare a diversi effetti nel corpo, anche poco simpatici. Abbandoniamo la necessità di assumere amminoacidi essenziali solo grazie alla carne perché come abbiamo capito non è questo il nostro focus.
Consumare nella propria quotidianità molti prodotti di origine animale come pesce, uova, latte e formaggi e soprattutto carne porta il nostro corpo a una condizione di acidosi.
Cosa significa acidosi? Significa che il pH dei nostri tessuti e del nostro sangue diventa meno alcalino e questa condizione non è gradita dal nostro organismo.
Vi basti pensare che il pH del nostro sangue è lievemente alcalino, varia tra 7,35 e 7,45 circa. Quando si assumono troppe proteine animali questo valore si abbassa, provocando una condizione di acidosi.
Scatta quindi l’allarme rosso nel corpo, perché in condizioni di acidità non riesce più a lavorare come dovrebbe e le conseguenze possono essere piuttosto gravi.
Cosa fa il corpo in caso di acidosi?
Per neutralizzare l’acidità, l’organismo utilizza un minerale che è in grado di alcalinizzare il corpo: il calcio.
Sai dove si trova il 99% del calcio nel nostro corpo? Esatto, proprio nelle ossa.
Ma cosa succede se il calcio delle ossa viene utilizzato per tamponare l’acidità del corpo? Il risultato è che le nostre ossa si indeboliscono per la loro perdita di minerali, e aumenta il rischio di frattura o di osteoporosi.
Equilibrio tra Yin e Yang
In Medicina Cinese possiamo leggere questa situazione considerando due forze: lo Yin e lo Yang. Nei prossimi articoli approfondirò meglio l’argomento ma ora cercherò di semplificare il concetto.
Lo Yin rappresenta l’energia femminile, il buio, il freddo, la luna, la materia, qualcosa di denso e statico.
Lo Yang rappresenta l’energia maschile, la luce, il calore, il sole, tutto ciò che è leggero, il movimento.
Le ossa per la Medicina Cinese sono un elemento yin, perché sono dense e danno struttura; la carne invece è considerata un alimento più yang, ha effetto riscaldante e deriva da animali che sono in movimento.
Quando mangiamo tanta carne sbilanciamo il nostro equilibrio verso lo yang: il corpo per compensare cosa fa? Deve controbilanciare con lo yin e quindi riduce la forza delle ossa, portando quindi a conseguente fragilità ossea e osteoporosi.
Per approfondire l’equilibrio, scopri il mio articolo sull’alimentazione energetica.
Come mantenere l’equilibro tra Yin e Yang?
Per mantenere il corpo in salute è bene avere un alimentazione neutra, né troppo yin, né troppo yang.
L’alimentazione a base vegetale è ricca di questi alimenti come cereali, legumi, ortaggi, frutta secca ed è quindi in grado di mantenere questo equilibrio che si traduce con un corpo in salute, con una buona digestione, ossa forti, tanta energia e benessere.
L’alimentazione può fare la differenza nella tua vita e nel modo in cui ti senti ogni giorno.

Silvia Mansutti, Vegan Coach
Se sei interessata/o a migliorare la tua vita grazie all’alimentazione energetica ti invito a seguirmi su Instagram @silviamansutti e su LifeVideo per altri contenuti sull’alimentazione energetica.
Ti è piaciuto il mio articolo? Scopri il mio video prodotto sull’alimentazione vegetariana consapevole
Cibo e colori, scopri di più sull’alimentazione consapevole ed energetica
I segreti per un corpo sano
Ti è piaciuto il mio articolo?
Scopri il mio video prodotto sull’alimentazione vegetariana consapevole
Abbina ad un’alimentazione sana la meditazione consapevole,
Scopri il nostro Video Prodotto su la “Mindfulness” oppure…
Scopri tutti i nostri Video Prodotti per il cambiamento interiore
proteine animali e vegetali, proteine animali e vegetali, cibi proteici, alimenti ricchi di proteine, proteine vegetali e animali, proteine animali e vegetali, corsi e videocorsi, corsi e videocorsi, corsi e videocorsi