Racconto di un "Residenziale"
All’interno della Scuola di Lifevideo che propone un corso Triennale di Counseling Gestaltico, si tengono due o tre volte all’anno degli incontri in presenza. Essi permettono agli allievi ma anche a tutti quelli che lo desiderano, di approcciare tecniche che hanno lo scopo di guidare nella formazione professionale, di migliorare il benessere o di avviare un percorso di crescita personale.
Il “Residenziale” articolato in cinque giornate si svolge nella maniera seguente :
Dalle 6.30 alle 7.30 pratiche di Yoga. Collazione.
Dalle 9.00 alle 13 Meditazione Vipassana e Rebirthing transpersonale. Pranzo.
Dalle 15 alle 19 Costellazioni Familiari e Tecniche di Comunicazione. Cena.
Dalle 21 alle 22 Condivisione della giornata.
Sono giornate intense sia per i praticanti che per gli insegnanti.
Sin dal primo momento il clima che avvolge le lezioni e amichevole, di ascolto e accoglienza. Come allieva della scuola mi sono da subito sentita in armonia con gli altri partecipanti, cosa che non mi succedeva più da parecchio tempo. La sensazione e quella di essere in famiglia. Trovare punti in comuni riguardo alle esperienze di vita e molto frequente e fa veramente pensare che siamo un tutt’uno. I piacevoli momenti di convivialità tra una sessione di pratiche e l’altra rafforzano questo sentirsi vicini e danno una carica incredibile nonché stimolano lo scambio di parole gentili e compassionevoli che aumenta l’effetto benefico fisico e mentale.
Le guide, nelle figure di Alessandro D’Orlando, psicoterapeuta, consulente, e formatore aziendale, fondatore di Lifevideo, Cinzia Vago, Rebirthing ad approccio transpersonale e insegnante di Yoga e Tommaso Chiusi, Istruttore di Meditazione metodo MOM nato nel contesto dell’Università di Udine, sono percepiti da tutti come spiritualmente e umanamente di grande energia, disciplina e benevolenza.
Il lavoro svolto e minuzioso, rivolto alla ricerca del bene e alla crescita personale, requisiti necessari per chi vuole fare degli insegnamenti una vera e propria professione, ma anche per chi desidera migliorare il benessere, le relazioni con gli altri e quindi avere una vita ricca e piacevole.

Praticare lo yoga allo sorgere del sole
Iniziare la giornata con la pratica dello Yoga dedicandola a tutti gli esseri viventi e il modo di fare di Alessandro. Il “Saluto al Sole” diventa un vero momento di intensa intimità con se stessi e rilascia una forte energia in tutto il corpo. E davvero bello dedicarsi del tempo e condividerlo con il resto del mondo. Gratificarsi e mostrare gratitudine per quello che si ha, riconduce a gesti antichi che sento di avere sempre avuto.
Il lavoro con le Costellazioni Familiari insegna sempre qualcosa di nuovo su noi stessi, che in un secondo momento possiamo elaborare in terapia. E un lavoro molto intenso di ricongiungimento con le proprie famiglie o con il tema per il quale abbiamo scelto di lavorare.

Meditazione Vipassana e consapevolezza
La seduta di Meditazione Vipassana di trenta minuti con Tommaso, e molto impegnativa e nello stesso tempo si svolge con cura e volontà perché veniamo sollecitati dagli interventi di Tommaso che ci riportano con gentilezza ma fermezza al nostro compito. E una pratica che ci permette di imparare a concentrarci in tre diverse sezioni, prima sul respiro naturale, in seguito sull’osservazione delle parti corporee e infine sulla contemplazione degli stati della mente. Con costanza nello svolgere le sedute saremo condotti a comprendere lo scopo della pratica e ad applicarlo nella vita di tutti i giorni con grandi benefici.

Rebirthing Transpersonale
La pratica di Rebirthing transpersonale sotto la guida attenta di Cinzia e Tommaso, ci permette di riprendere contatto con il nostro respiro attraverso la respirazione circolare portando una vera e propria rigenerazione psico-fisica e armonia nel corpo. Al termine della seduta la sensazione e di totale benessere e piacevole leggerezza.

Arte-terapia
Dopo la pratica di Rebirthing con l’aiuto di Cinzia, ho introdotto l’attività di Arte-terapia. La scelta e stata quella di creare o colorare un Mandala che in sanscrito significa cerchio magico, circonferenza. Mi sono sentita subito al mio aggio nel dare la spiegazione su quello che sarebbe stato il compito da eseguire, sopratutto nel rassicurare tutti i partecipanti che creare il proprio Mandala e un atto liberatorio nel quale non occorrono abilità artistiche. Si tratta di lasciare uscire quello che abbiamo dentro permettendo all’inconscio di esprimersi. Il nostro compito consiste nel farci guidare dall’istinto nella scelta delle forme e dei colori.
L’attività e piaciuta moltissimo! Tanti si sono meravigliati di provare emozioni legate all’infanzia quando, seduti a terra, disegnavano o coloravano, risvegliando sensazioni di piacere e rilassamento. Durante la condivisione, tutti, con grande e piacevole sorpresa hanno scoperto come il soggetto scelto corrispondeva a pensieri e tratti di carattere personali e perfino rispecchiava l’esperienza vissuta prima con il Rebirthing.
Ho accolto idee e suggerimenti che con grande gioia, metterò in pratica nei prossimi incontri.

“Spesso ci vuole una crisi per aprire una brescia nei nostri modelli abituali di stare al mondo. Una crisi è un dono, un’opportunità e forse una manifestazione del fatto che la vita ci ama, invitandoci ad andare oltre la nostra danza del momento.” Leslie lebeau
Sono molto grata alla vita per avermi fatto conoscere Alessandro e tutte le persone che si stanno impegnando a fare crescere e a crescere con Lifevideo, che migliora, e in futuro, migliorerà la vita di molti esseri umani. Il mio percorso di crescita personale iniziato meno di un anno fa ha portato a cambiamenti molto positivi, fisici, mentali e spirituali, in tutti gli ambiti del mio quotidiano.
Il mio desiderio, oggi, e quello di continuare ad impegnarmi, migliorando ogni giorno, e vedere crescere l’amore e la gioia in me e fuori di me.