Vinci la depressione

vinci la depressione

Soffri di depressione? Sai che cos'è?

Prima di capire se soffri di depressione proviamo a descrivertela brevemente. La depressione ha molteplici origini ma noi ci concentreremo su un approccio che lega la depressione ad un’alterazione dei pensieri, delle emozioni e dell’anima. Tralasceremo volutamente l’approccio più comune che è quello che lega la depressione ad un’alterazione biochimica. 

Prima di proseguire mi presento: sono Alessandro D’Orlando, psicologo e psicoterapeuta con oltre vent’anni di esperienza. In particolare ho approfondito lo studio delle tecniche di respiro e di meditazione e ho fondato la Life Video per dare a tutti la possibilità di accedere agli strumenti che più hanno aiutato le persone in questi anni di terapia. 

Da dove nasce la depressione? Il primo seme della depressione sicuramente viene generato dai traumi pre-natali. Se siamo nati da una madre depressa, questo sentimento abbasserà le energie del nascituro in modo notevole. A seguire, vi sono il trauma di nascita e una fase legata al post partum. Proseguendo con i primi anni di vita, si segnalano le difficoltà legate all’allattamento e poi alla crescita: se abbiamo avuto genitori poco attenti alle nostre esigenze sicuramente avremo delle carenze e dei buchi neri nella nostra anima. Infine ci sono i traumi più classici che ci portano alla depressione: litigi fra parenti, matrimoni finiti male, storie difficili fra famiglie, malattie ecc. Non dimentichiamoci delle situazioni più recenti, ad esempio la perdita di un lavoro o altre difficoltà oggettive.

"Life Video, non ce la faccio a tirare avanti, cosa posso fare?"

Tra le vostre domande, sicuramente questa è la più frequente ma noi di Life Video siamo in grado di darti più di una risposta esauriente: prima di tutto partiamo da risposte legate alla regolazione dei pensieri e al dialogo interiore. Puoi iniziare a modificare le parole che usi per creare un dialogo interiore a prova di depressione : trasforma il “non ce la farò mai” in un “posso farcela”. Questo apparente cambiamento di poco conto ha invece un impatto fortissimo e ne puoi sicuramente approfondire gli aspetti ispirandoti ai principi della PNL (programmazione neuro linguistica) ed agli scritti dei Milton H. Erickson. 

A seguire vai cercare soluzioni sul piano emotivo creando esperienze soddisfacenti: viaggi, opportunità di stare con persone a te piacevoli, e soprattutto sfrutta la meditazione per cercare la tua felicità interiore. Queste esperienze emotive moltiplicate nel tempo danno sempre ottimi risultati nella riduzione degli stati depressivi. 

Concentrati sul piano corporale, e abbina tecniche di counsueling e di osteopatia per andare a guarire i traumi pre natali, peri natali e post natali dove la tua parte verbale non era ancora sviluppata. 

vinci la depressione

Le tecniche di respirazione e di meditazione mi possono aiutare?

Certamente. Sia le tecniche di respirazione che di meditazione permettono di scendere in profondità a livello degli stati emotivi e permettono di guarire stati di dolore e di angoscia che possono emergere proprio durante l’esecuzione delle tecniche stesse. 

Lavora sulla tua anima: ognuno di noi è sceso in questo mondo con uno scopo con l’intenzione di crescere, essere felici e realizzarsi. Se rimani attaccato alle tue false sicurezze e falsi attaccamenti, ecco che inizierai a soffrire e ti ammalerai. Abbi cura della tua anima e considera i tuoi bisogni più profondi. 

Ti sei riconosciuta/o nelle parole che hai letto e vuoi saperne di più?

Abbiamo creato un videocorso per tutte le persone come te che hanno scelto di prendere la propria vita in mano per darle una svolta e per ricominciare a vivere al pieno delle proprie potenzialità.

Scopri il nostro videocorso VINCI LA DEPRESSIONE

Una bussola, una mappa, andare avanti: è tutto quello che serve.
Entusiasmo, contentezza, allegria, gioia, leggerezza… non importa, arriveranno…

Alessandro D’Orlando

Seguici sul nostro podcast

Seguici sui nostri canali informativi

Categorie
Se ti è piaciuto il contenuto condividi sui social

Iscriviti alla nostra Radio

Iscriviti al nostro canale ufficiale

2 commenti su “Vinci la depressione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0