yin yoga cos'è, yin yoga cos'è
Cos'è lo yin yoga? Chi ha inventato lo yin yoga?
Lo Yin Yoga era già descritto però nell’ Hatha Yoga Pradipika, una delle scritture più antiche dello yoga, dove venivano descritte Asana (posizioni) metà con orientamento yin e metà yang.
Lo Yin yoga fu però portato in occidente negli anni ’70 da Paulie Zink, campione di arti marziali e insegnate di yoga taoista. Dopo di lui, alcuni suoi studenti apportarono delle modifiche alla pratica basate sulla conoscenza della medicina cinese e dei suoi meridiani; vennero cosi create delle sequenze per stimolare l’energia che scorre in questi canali energetici.
A cosa serve lo yin yoga?
Lo scopo dello Yin yoga, come lo consociamo oggi, è quello di rilassarsi completamente nella posizione e di lasciar andare le tensioni di corpo e mente.
Abbiamo tutti sicuramente visto il simbolo del Tao, quel cerchio bianco e nero, diviso a metà da un onda e dove nel bianco c’è un puntino di nero e nel nero, un puntino di bianco.
Questo simbolo rappresenta Yin e Yang, da essi deriva tutto il mondo visibile e invisibile.
Yin yoga sequenza, yin yoga esercizi
Abbiamo parlato in un altro articolo dei benefici delle vibrazioni e delle campane tibetane che perfettamente si sposano con i principi dello Yin Yoga: Effetti benefici delle campane tibetane

Per questo abbiamo pensato per te ad un video percorso dove si combinano gli effetti benefici dello yin yoga con quelli dei suoni e delle vibrazioni delle campane tibetane.
Una nota importante è quella di non cedere alla frustrazione, se non riusciamo ad andare in profondità in una posizione quanto vorremmo, o tanto quanto il nostro vicino di tappetino, ma accettare dove siamo in questo momento, oggi. Il nostro corpo cambia ogni giorno e lo yin yoga è un ottimo strumento per ascoltarlo.
Nello yin yoga, ma non solo, vengono spesso usati props (attrezzi) come mattonelle, cuscini, coperte,… per ‘portare il pavimento più vicino a noi’. Non siamo noi che dobbiamo adattarci allo yoga, ma lo yoga che si adatta a noi, in quanto ogni corpo è diverso. Dimentichiamo le immagini da copertina di asana perfette, l’asana perfetta è quella che il nostro corpo riesce a mantenere senza dolore in un dato momento.
SCOPRI LA LEZIONE INTRODUTTIVA DEL NS. VIDEO CORSO YIN YOGA – TIBETAN SOUND HEALING
La filosofia yin yoga
Lo Yin Yoga non è in concorrenza con gli altri stili di yoga, ma al contrario li completa, nella vita abbiamo bisogno di Yin e di Yang.
Buona pratica.
Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce
Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar

yin yoga cos’è, yin yoga cos’è, yin yoga cos’è, yin yoga cos’è, yin yoga cos’è, yin yoga fa dimagrire, yin yoga storia, yin yoga in gravidanza, benefici dello yin yoga, corpo e mente,